Video

Consueta panoramica sui risultati del torneo di calcio a 7 TARANTO LEAGUE.

Resoconto della giornata. Testa della classifica appannaggio di tre squadre, poi un nutrito gruppo di squadre a contendersi l’ultimo posto disponibile per i play off di Campione Provinciale CSEN. Questa è la situazione alla quinta giornata di ritorno, ma anche a due giornate al termine della fase a gironi. Per i tre posti su quattro, è un discorso riservato soltanto a tre squadre che stanno dominando i gironi di qualificazione: il Leprangolo, la Stella Azzurra e il Life Bar, tutte a 24 punti. Da premettere che il Leprangolo e la Stella Azzurra sono in attesa dell’esito di un reclamo. Reclamo, presentato dal Leprangolo per la partita persa contro la Stella Azzurra. Inoltre, tutte e tre squadre devono recuperare gare; due il Leprangolo e una a testa la Stella Azzurra e Life Bar. Mentre, bisogna scendere di ben nove lunghezze per trovare quattro squadre dietro al terzetto: TAU SPI Cgil a 15 punti, Selene a 13 punti insieme a Spartan Dolphins, segue a 12 punti il Black United. Quattro squadre in lotta per il quarto posto in classifica, utile per approdare ai play off scudetto.

Non da meno la classifica Marcatori. Anche qui troviamo un terzetto a 26 gol: De Vita Federico (Stella A.), Marotta Matteo (Life B.) e Spada Alessio (Leprangolo)

Un torneo dove non ci si annoia e riserva suspance fino all’ultima giornata.

Tabellini Gara

Centro Sportivo New Faro Sport di San Vito

Black United 2.0 – Life Bar 4 – 2

Arbitro sig. CIACCIA Emanuele

Marcatori

Black United 2.0: Durante Davide 2, Merletto Antonio 1, Leggieri Gabriele 1

Life Bar: Marotta Matteo 1, Palumbo Cataldo 1

Ammoniti: Palumbo Francesco (Black U.), Marotta Matteo (Life B.)

Centro Sportivo Seven di Leporano

Leprangolo – Selene 4 – 1

Arbitro sig. Doria Armando

Marcatori

Leprangolo: Spada Alessio 2, Galeone Vincenzo 1, Monticelli Pietro 1

Selene: Fago Alessio 1

Ammoniti: Minutello Gaetano (Leprangolo), Nicandro Cosimo (Selene)

Centro Sportivo Olympiakos di Lama

Deaf Taras – Stella Azzurra 3 – 6

Arbitro sig. Doria Armando

Marcatori

Deaf Taras: Campidoglio Cosimo 2, Palma Fabio 1

Stella Azzurra: De Vita Federico 2, Autorete 1, Rivizzigno Cosimo 1, Carenza Nicola 1, Boccadamo Luigi 1

Centro Sportico Olympiakos di Lama

Spartan Dolphins – TAU SPI Cgil 4 – 0 Vittoria a tavolino per inadempienza della TAU SPI Cgil

Leprangolo vs Selene

Leprangolo vs Selene 4 – 1

Derby Leporanese tra il Leprangolo e Selene. Primo tempo appannaggio della forte compagine del Leprangolo che chiude il primo tempo in vantaggio con il punteggio di due reti a zero. Nella seconda frazione, la Selene entra in campo con la convinzione di giocarsi fino alla fine la partita e trova il gol che riapre la partita. Il Leprangolo accusa il colpo e non riesce a giocare più con la supremazia del primo tempio. Solo nei minuti di recupero, quando la Selene era tutta in avanti alla ricerca del pareggio, riesce a chiudere la partita con due reti in rapida successione fissando il risultato finale sul 4 a 2.

Il calcio non ha età.

PIZZULLI Giuseppe

Si dice che a una certa età bisogna appendere gli scarpini al chiodo. Chi lo dice è perché non conosce PIZZULLI Giuseppe.
Giuseppe, non è tipo da bocce. A Giuseppe piace scendere in campo e misurarsi contro quelli nettamente più giovani. Anche, contro quelli che hanno un terzo della sua età. Certo, giocare a calcio anche se amatoriale, è normale per un giovane, come potrebbe (quasi)esserlo per un 50enne… Ma Giuseppe, classe del 49, 71 anni il prossimo giugno, senza illudersi riesce a gestirsi molto bene, consapevole di continuare a fare il suo record di essere invecchiato molto meno di altri 70enni.
Per Giuseppe giocare a calcio è come prendere una medicina che gli migliora la performance dell’apparato cardiovascolare, abbassando il colesterolo e la pressione, migliora la capacità polmonare e l’osteoporosi, ma anche altre malattie legate allo stile di vita. Sicuramente, anche una forma di riscatto sociale come l’isolamento, l’autosufficienza e l’autostima. Aiuta a conservare lo spirito di competizione mettendosi in relazione agli altri, ma anche con se stesso.
Il suo segreto di tanta voglia e energia è di non fermarsi mai! Giuseppe, non lo sta facendo e continua a giocare e si propone di dimostrare, quanto bene faccia il calcio praticato in età avanzata.
Nel video, interamente dedicato a Giuseppe, lo si può ammirare mentre corre alla pari con dei ventenni, difendere, contrastare, anticipare e farlo anche di testa (!), dirigere la squadra dal campo, ma anche dalla panchina… I minuti di questo video sono infinitesimamente pochi per chi ha giocato a calcio per oltre 50 anni. Giuseppe, ha iniziato a farlo da portiere per poi passare ad essere un ottimo difensore. Negli anni 80 ha partecipato ai campionati Nazionali di calcio a 11 con la FSSI (Federazione Sportiva Sordi Italiani) con la squadra Gruppo Sportivo ENS Taranto. Con l’ENS Taranto si è laureato campione Regionale Over 35 per 3 anni consecutivi.
PIZZULLI Giuseppe: CHAPEAU!
Un grazie a Campidoglio Aldo per alcune notizie su Giuseppe