Campionato “AMATEUR”

Parte il campionato “AMATEUR” di Crispiano.

Dopo due anni di lunga attesa, causa Covid-19, è ripartita la 7^ edizione del campionato “Amateur” di Crispiano.  Nello sport (quello con la S maiuscola) vince sempre la tenacia e le squadre partecipanti al torneo sono tornate a calcare il manto del centro Sportivo Belmonte.

Le prime squadre a scendere in campo, nel pomeriggio di sabato, sono state la Palazzo Edilizia e il Grande Torino.

Direttore della gare è stato designato il sig. BRUNO Danilo.

La gara, si è subito mostrata avvincente e competitiva sin dall’inizio per le due compagini. Belle giocate da entrambe le parti a sfruttarne una per la prima segnatura di questa 9^ edizione è Alessandro Larocca, per il vantaggio della Palazzo Edilizia. Immediata la reazione del Grande Torino che si avvicinava più volte alla porta avversaria senza alcun esito. Trascorsi i primi 30 minuti, si va al riposo per dare un nuovo asset di gioco alle squadre.

Al rientro in campo nel secondo tempo, la gara assume un aspetto totalmente diverso dall’inizio. La gra  diventa spigolosa e scorbutica e, a tratti, con falli al limite della regolarità, tanto che il direttore di gara è costretto ad ammonire 8 giocatori ed espellere un giocatore della Palazzo Edilizia per somma di ammonizioni.

Ritornata la calma in campo è il Grande Torino a tenere le redine del gioco in mano con fasi offensive di rilievo, tanto da segnare due reti in breve tempo con Fabio Agrusta, mattatore della giornata.

Nella parte finale della gara, vede la Palazzo Edilizia a cercare di ristabilire la parità. Nonostante la determinazione e le buone occasioni non è fortunata. Probabilmente, anche per la inferiorità numerica. La partita si conclude con il punteggio di 2 a 1 per il Grande Torino. Il terzo tempo, evidenzia la sportività dei giocatori che escono dal terreno tra abbracci e sorrisi. Un segnale forte che regala momenti di gioco e relax tra amici. Così come deve essere una partita di calcio e perché no un campionato amatoriale.

Tabellino Gara