Highlights Finale coppa Taranto League 2022

M&L Assistance vs Autoscuola Di Cuia Iolanda

M&L Assistance – Autoscuola Di Cuia 10-4

Finale Coppa Taranto League 2022 calcio a 7


Partita bella per tutta la durata della gara, mai una supremazia netta apparsa da una o dall’altra squadra. Questo fino alla metà del secondo tempo. Poi è salito in cattedra il “Professore” Michael De Risi, premiato come miglior giocatore del torneo, a stabilire le distanze con una tripletta e alla fine saranno 6 le reti personali.

Centro Sportivo New Faro Sport di San Vito Taranto
M&L Assistance – Autoscuola Di Cuia Iolanda 10-6

M&L Assistance: 4 Boccuni Emanuele, 5 Centrone Valerio, 1 De Risi Gianluca, 11 De Risi Michael, 3 Gallone Domenico, 99 Massafra Salvatore, 9 Pellegrino Ivan, 7 Tucci Andrea
Autoscuola Di Cuia Iolanda: 69 Buzzacchino Nicola, 1 Calabrese Davide, 19 Capuano Vincenzo Kevin, 7 Cuscela Nicolò, 8 Gallitelli Graziano, 12 Giorgino Giovanni, 9 Mele Fernando, 4 Scarano Giuliano, 10 Tardiota Mauro, 11 Ventimiglia Samuel
Reti: Boccuni 1, De Risi M. 6, De Risi G. 2, Gallone 1 (M&L A); Ventimiglia 2, Tardiota 2, Buzzacchino 1,
Amm.: Boccuni (M&L), Ventimiglia (Di Cuia)
Esp.: Pellegrini (M&L), Capuano (Di Cuia)
Arbitri: BRUNO Danilo – CIACCIA Emanuele

La partita.
Seconda gara in programma in questa serata dedicata alle finali di coppa della Taranto Spartana. Gara che ha visto esprimere due scuole di pensiero. Quella della Di Cuia, una compagine molto giovane, ha imposto per tutta la durata della gara un gioco atletico, veloce e con pressing forsennato, ma anche un gioco tecnico per le capacità in dote ai suoi giocatori; l’altra, quella della M&L Assistance, con i suoi componenti molto tecnici, ma anche disciplinati tatticamente, un gioco ragionato con la dovuta calma a dettare ogni loro azione sia di possesso sia di non possesso palla.

Primo Tempo
A provare la rete del vantaggio è la Di Cuia con tre conclusioni dal limite, bravo il portiere De Risi a respingere i tiri. Portiere che alla fine è risultato determinante per le parate, ma anche per le due reti siglate.
Da una punizione subita da De Risi Michael, la M&L, trova il vantaggio. Gol scaturito da uno schema ben disegnato tra De Risi, Centrone e da Boccuni per il gol. Nel primo tempo, la M&L sigla altre due reti con De Risi Michael e De Risi Gianluca. Primo tempo che si chiude con il triplice vantaggio a zero per la M&L Assistance.

Secondo Tempo
Nella ripresa, la partita è giocata ancora con ritmi più veloci e forsennati dalla Di Cuia che trova la rete con Ventimiglia accorciando sul 3-1. Nel tentativo di ristabilire le distanze, la Di Cuia lascia spazi alle ripartenze della M&L che riesce a sfruttare con una combinazione veloce tra Centrone e Gallone per il 4 a 1. Il 5 a 1 e 6 a 1 li sigla De Risi Michael su azione personale e su una punizione dal limite calciata forte e precisa nell’angolo basso alla destra del portiere. Partita chiusa? Assolutamente no! Se si mette a giocare Tardiota, un giocatore molto tecnico che riesce con i gol e assist a portare, la Di Cuia, al risultato di 5 a 7. Una sequenza di 4 reti intervallata da De Risi Gianluca (M&L), un portiere con il vizio del gol. Poi, come già anticipato, a ristabilire le distanze ci pensa il giocatore più tecnico e tattico del torneo De Risi Michael con una tripletta in rapida successione con azioni personali e reti di ottima precisione. Vana la rete della doppietta personale di Ventimiglia. La Finale della coppa Taranto League si chiude con il punteggio di 10 reti per la M&L e 6 per la Di Cuia. La differenza di gol non deve far pensare ad gara priva di emozioni e bel calcio… tutt’altro. Partita bella e divertente e, soprattutto, ricca di tanti bei gol che hanno diverto il pubblico presente. L’unica nota spiacevole l’espulsione diretta di Pellegrini (M&L) e Capuano (Di Cuia) per violenza reciproca. Peccato per aver perso due valide pedine e sicuramente potevano dare molto alla gara. Probabilmente sentivano il peso della finale.